DELL’APPARECCHIO STOPRISE®
Presentazione dell'unità
- Auto-alimentazione tramite il campo elettromagnetico (CEM)
 - Intervento sull’origine del problema
 - Prosciugamento TOTALE di muri, solette e tramezzi
 - Orientamento specifico da rispettare
 - Garanzia 30 anni
 - Obbligazione di risultato
 
				IL FUNZIONAMENTO
LE FASI DELL’INTERVENTO
RACCOMANDAZIONI PRIMA DEL PROSCIUGAMENTO DEI MURI
- Esempio:
 - Scrostamento degli intonaci
 - Rimozione dei rivestimenti e di qualsiasi «rattoppo», tappezzerie, rivestimenti vinilici, ecc…
 - Rimozione dei pannelli isolanti interessati
 
STUDIO DELLO STATO DI FATTO
- Analisi del tasso di umidità medio dei materiali e impiego di rivelatori di sali nitrati e
 - Analisi del limite di umidità sui muri e verifica del potenziale elettrico.
 - Ventilazione dei locali: se assente o scarsamente efficace, la ventilazione è un fattore favorente.
 - Infatti, una buona ventilazione dei locali contribuirà ad accelerare il processo di prosciugamento dei muri che avviene per evaporazione.
 - Presenza della ventilazione.
 - Vegetazione nelle vicinanze, canali di gronda, di drenaggio, terreno in pendenza, esistenza di perforazioni e/o pozzi, infiltrazioni
 
SCROSTAMENTO DEI MURI
Quando i muri sono ricoperti da un rivestimento di plastifica impermeabile (RPI), l’acqua in essi  contenuta non riesce a fuoriuscire (Figura 2).
Soltanto la rimozione del rivestimento libererà l’umidità trattenuta dal RFI,  favorendone la naturale evaporazione (Figura 3); in caso contrario, il prosciugamento del muro richiederà più tempo.
Il risanamento della costruzione grazie al trattamento definitivo delle risalite capillari, è un intervento imprescindibile, da eseguire prima di qualsiasi lavoro di rifacimento, decorazione e finitura.

RACCOMANDAZIONI DOPO IL PROSCIUGAMENTO DEI MURI
- Neutralizzazione dei sali
 - Ripresa degli intonaci con materiali traspiranti come la calce.
 - Pitturazione dei muri, senza ripresa degli intonaci, con pitture minerali che non siano micro-porose.
 
POSA DI STOPRISE®
StopRise viene collocato, se possibile, al centro dell’edificio tenendo conto del suo raggio d’azione.
VERIFICA DEL PROSCIUGAMENTO
Sono previsti controlli a cadenza regolare.
A completo prosciugamento dei muri, al cliente viene rilasciata un’attestazione che gli consente di avviare i lavori di ristrutturazione.
I nostri distributori sono a disposizione per assistere i clienti nella definizione e nella programmazione dei lavori da eseguire.
Obbligazione di risultato – assunzione di un’obbligazione di risultato da parte dei nostri distributori.


			
							